Canali Minisiti ECM

Anche la temperatura della stanza aiuta la gestione del diabete

Diabetologia Redazione DottNet | 28/04/2017 12:09

Con pochi gradi in meno aumenta la sensibilità all'insulina

Contro il diabete, oltre alle terapie usuali, potrebbe essere d'aiuto anche il termostato di casa o dell'ufficio. Lo suggerisce un articolo pubblicato dalla rivista Building Research & Information, secondo cui abbassando o alzando di pochi gradi la temperatura per uscire dalla 'comfort zone' si influisce sul metabolismo. L'articolo di Wouter van Marken Lichtenbelt dell'università di Maastricht passa in rassegna diversi studi in questo campo, e presenta anche i risultati preliminari di una ricerca dello stesso autore in cui alcune persone con diabete di tipo 2 sono state tenute per qualche ora ogni giorno in stanze leggermente fredde per dieci giorni.

Al termine dell'esperimento la sensibilità all'insulina è risultata migliorata del 40%. Lo stesso gruppo di lavoro nel 2014 aveva dimostrato che l'esposizione regolare a stanze calde o fredde aiuta a combattere l'obesità. "Di solito si assume che il comfort e la salute coincidano, ma non è così - spiega l'autore -. Sulla base dei risultati è ancora presto per dire ai medici di 'prescrivere' anche una temperatura della stanza, ma stiamo lavorando per trovare alcune potenziali terapie".

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi